Il borgo di Maenza, in provincia di Latina, ha messo in vendita le case del borgo a 1 euro. Un’iniziativa che abbiamo visto già in altri borghi italiani che ha l’obiettivo di attirare nuovi residenti permettendo il recupero del centro storico. Ecco tutte le informazioni per chi vuole acquistare casa a Maenza pagando solo un prezzo simbolico!
Dove si trova Maenza?
Il borgo di Maenza si trova in provincia di Latina, nei Monti Lepini. Maenza è l’ultimo comune della provincia, poi ci sono quelle di Roma e Frosinone. Il borgo si trova a 300 metri in collina e offre una vista stupenda sui monti circostanti. Non è un borgo sperduto in montagna: vicinissime ci sono Sermoneta, Priverno e il mare di Sabaudia dista solo 30 minuti di macchina!
Quali case sono in vendita a Maenza?
Nel centro storico del borgo ci sono molte case di proprietà dei privati che sono disabitate da anni. I proprietari le hanno abbandonate per vari motivi e sono d’accordo nel venderle a un prezzo simbolico. Nel progetto del Comune questo servirà per far arrivare nuove famiglie, attività turistico-ricettive e negozi o botteghe artigianali.
Cosa c'è a Maenza?
Il borgo di Maenza ospita 2000 abitanti, quindi non è abbandonato. Curato, ordinato e con alcuni monumenti di rilievo, è un bel posto dove prendere casa per chi vuole sfuggire dal caos senza allontanarsi molto da grandi città come Latina, Frosinone e Roma.
Tra le cose da vedere c’è il Castello con le stanze dove nel 1274 soggiornò san Tommaso d’Aquino. Nel borgo il santo fece il suo primo miracolo. Accanto al Castello c’è il Duomo, la chiesa di Santa Maria Assunta di Maenza, sorge in Piazza del Duomo, accanto al fianco sinistro del Castello Baronale. Molto bella anche la piazza coperta medievale, costruita per tutte quelle persone che, giunte a Maenza a tarda sera e impossibilitate ad accedere al borgo perché le porte erano chiuse, potessero trovare riparo dalle intemperie proprio in questo luogo.
Come partecipare al bando?
Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili sul sito del Comune di Maenza all’indirizzo
http://www.comunedimaenza.it/c059013/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20104